
Modello 730/2025: le principali novità fiscali
17 Marzo 2025
Bonus Asilo Nido 2025 – Nuove regole e modalità di richiesta
27 Marzo 2025Nuovo Modello DSU e Aggiornamenti ISEE 2024
In seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 40 del 18 febbraio 2025 il decreto che introduce importanti novità in materia di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), il quale entrerà in vigore dai primi del mese di aprile, il Ministero del Lavoro ha annunciato l’adozione del nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
Esclusione dal calcolo dell’ISEE
A partire dall’entrata in vigore ufficiale dei nuovi modelli, sarà possibile escludere dal calcolo dell’ISEE titoli di Stato, buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e libretti di risparmio postale. Tuttavia, per beneficiare di questa esclusione, sarà necessario presentare una nuova DSU.
Secondo quanto indicato nelle bozze delle istruzioni della nuova DSU, la franchigia di 50.000 euro si applicherà all’intero nucleo familiare e non al singolo componente. Inoltre, la non indicazione di tali titoli nei limiti della franchigia dovrà avvenire già all’interno della DSU e pertanto non sarà applicata in sede di calcolo Attestazione.
Impatto sulle dichiarazioni già presentate
Le DSU già presentate nel 2024 rimarranno valide per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, come il bonus elettricità per ISEE fino a 25.000 euro. Tuttavia, come anticipato, chi vorrà escludere i titoli di Stato dal calcolo dell’ISEE dovrà effettuare una nuova DSU, che ad oggi si stimano in oltre 2 milioni di dichiarazioni ISEE che dovranno essere ripresentate.
Criticità e richieste dei CAF
Ad oggi rimane ferma la possibilità per i CAF di richiedere fino a 25 euro per la nuova attestazione, a meno che il fondo INPS non venga adeguato al fine di evitare costi aggiuntivi ai cittadini.
Su questo la Consulta nazionale dei CAF ha chiesto di considerare queste nuove DSU come prime dichiarazioni, poiché la necessità di correggerle deriva da una modifica normativa.