
Dichiarazione da rifare per due milioni di famiglie, Il caos dell’Isee senza Btp, le nuove istruzioni e quanto costa
17 Marzo 2025
NUOVO CORSO: La Successione Telematica Passo per Passo
31 Marzo 2025l’INPS ha pubblicato le nuove disposizioni relative al Bonus Asilo Nido 2025, che prevede importi più elevati e criteri di accesso meno restrittivi. Il contributo, destinato al rimborso delle rette per gli asili nido pubblici e privati o al supporto domiciliare per bambini con gravi patologie, arriva fino a 3.600 euro annui.
Principali novità per il 2025
• L’importo massimo di 3.600€ annui è ora accessibile senza il requisito di avere un altro figlio sotto i 10 anni.
• L’ISEE non tiene più conto dell’Assegno Unico, ampliando la platea dei beneficiari.
• I rimborsi restano vincolati al pagamento effettivo della retta.
Importi del bonus in base all’ISEE

Requisiti per l’accesso
Possono fare domanda i genitori (o tutori) di bambini con meno di 3 anni, con:
– Cittadinanza italiana o UE (o permesso di soggiorno di lungo periodo per extracomunitari).
– Residenza in Italia.
– Iscrizione del bambino a un asilo nido pubblico o privato autorizzato o, in caso di gravi patologie, necessità di supporto domiciliare.
Modalità di presentazione della domanda
La richiesta deve essere effettuata online tramite il portale INPS o tramite patronati, allegando:
• Ricevute o fatture di pagamento della retta (per il rimborso asilo nido).
• Certificazione medica (per il supporto domiciliare).
• IBAN per l’accredito.
Scadenza
La documentazione delle spese va presentata entro il 30 aprile 2026.