FEA Firma Elettronica Avanzata

Il CAF Lavoro e Fisco ha ormai da anni integrato ufficialmente la soluzione di Firma Elettronica Avanzata (FEA) tramite OTP all’interno dei software CAF (Deleghe, mod. 730, ISEE …) in collaborazione con la software house di riferimento.

La FEA è pienamente conforme alla legislazione italiana ed europea (Regolamento eIDAS 910/2014) e alle Regole Tecniche contenute nel DPCM 22 febbraio 2013.

Cosa serve e Perché usarla

Viene incontro alle esigenze degli utenti che non possono recarsi in sede o acquisire credenziali complesse, garantendo al contempo:

 

  • Possibilità per il firmatario di ottenere evidenza di ciò che ha sottoscritto.
  • Individuazione del soggetto erogatore della soluzione di FEA.
  • Assenza di elementi nell’oggetto della sottoscrizione che consentano di modificare gli atti, fatti o dati rappresentati nel documento sottoscritto.

Identificazione certa del firmatario.

Connessione univoca della firma al firmatario.

Controllo esclusivo da parte del firmatario del sistema di generazione della firma.

Possibilità di verificare che il documento informatico sottoscritto non abbia subito modifiche dopo l’apposizione della firma.

Possibilità per il firmatario di ottenere evidenza di ciò che ha sottoscritto.

Individuazione del soggetto erogatore della soluzione di FEA.

Assenza di elementi nell’oggetto della sottoscrizione che consentano di modificare gli atti, fatti o dati rappresentati nel documento sottoscritto.

La firma elettronica avanzata realizzata in conformità con le disposizioni delle regole tecniche può essere utilizzata limitatamente ai rapporti giuridici intercorrenti fra il sottoscrittore e il soggetto erogatore.

Vantaggi

  • Conservazione digitale sicura di tutti i documenti firmati, con tracciabilità e integrità garantite.
  • Processi integrati in piattaforma, da remoto, senza hardware dedicato.
  • Riduzione di carta, toner, costi di archiviazione fisica.
  • Per il contribuente: firma in sede oppure da remoto, con esperienza semplice e immediata.
  • Per il CAF: flussi digitali ottimizzati, maggiore efficienza, integrabilità con i gestionali esistenti.

Conformità e Sicurezza

La soluzione FEA è progettata per rispettare:

  • Il Regolamento UE 910/2014 (eIDAS) in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari.
  • Le Regole Tecniche italiane del DPCM 22 febbraio 2013 in materia di firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali.

La piattaforma è gestita da soggetti dotati di infrastruttura certificata e processi validati, con audit di sicurezza e registrazione di ogni passaggio della firma, per garantire l’immodificabilità del documento e l’autenticità del firmatario.

Di seguito il link di accesso alla pagina Agyo con la documentazione utile per la regolamentazione servizio della FEA https://agyo.elevio.help/it/articles/477

Delega Digitale

Con il Provvedimento, prot. n. 131884/2023, datato 18 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità di accesso alla dichiarazione 730 precompilata 2023, periodo d’imposta 2022, da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati.

All’interno del Provvedimento in esame, l’Agenzia delle Entrate, ha introdotto un importante novità in via sperimentale per l’anno in corso, la “Delega Digitale”, ossia un documento informatico sottoscritto dal contribuente con una firma elettronica avanzata proposta dal CAF all’interno della quale il contribuente, prima di confermare la sua intenzione di delegare il CAF ad accedere al proprio 730 precompilato, si dovrà identificare tramite la propria identità digitale (SPID), questo nuovo processo permetterà all’Agenzia di acquisire notizia della delega contestualmente al momento del conferimento.

DELEGA

Se vuoi delegare il Caf Lavoro e Fisco e autorizzarlo al prelievo del modello precompilato Clicca su STIPULA

REVOCA

Se vuoi delegare il Caf Lavoro e Fisco e autorizzarlo al prelievo del modello precompilato Clicca su STIPULA

CONTATTI

    MANDACI UN MESSAGGIO

     
    CAF LAVORO E FISCO SRL
     
     
    Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma 

    Partita Iva: 09706531002 

    Albo CAF n.0084 

    Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma 

    tel. 06/3215795 fax 06/89280670 

    email: info@caflavoroefisco.it 

    email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it