Domanda Flussi e Asseverazione

L’A.I.SO.P. Associazione Italiana Sostituti d’Imposta e Professionisti è un’organizzazione sindacale datoriale che rappresenta, tutela e promuove gli interessi delle imprese italiane e dei Lavoratori autonomi, aderisce a Confindustria e ne condivide o valori.

 

AISOP ha sottoscritto nel 2024 il protocollo d’intesa con il MinLav per le Semplificazione delle procedure per le organizzazioni datoriali per l’ingresso di personale non comunitario:

https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/ingresso-e-soggiorno-per-lavoro-in-italia/pagine/semplificazione-procedure-per-le-organizzazioni-datoriali

 

Da oltre 15 anni, A.I.SO.P. ha costituito il CAF LAVORO E FISCO Srl iscritto all’Albo CAF di Agenzia entrate al nr. 084, rivolto ai lavoratori dipendenti e pensionati, con un occhio all’esigenza delle famiglie in riferimento a tutti i servizi rivolti alle necessità di assumere e gestire una COLF o la Badante avendo sottoscritto nel 2025 il CCNL (cod.H50H) Collaboratori famigliari con il Sindacato SILPA e ad un particolare riguardo a tutti i servizi agli immigrati per questa categoria di soggetti oltre per che per i lavoratori stagionali, agricoli, Turismo ecc.

 

Il Decreto Flussi 2026-2028 e il Decreto Legge 146 del 3/10/2025, ha aperto nuove opportunità per l’ingresso regolare in Italia di lavoratori stranieri nei settori stagionale, agricolo, turistico-alberghiero e domestico con aumento di quote  rispetto al triennio precedente.

 

Il nostro servizio offre assistenza completa nella compilazione, gestione e invio delle domande, nel rispetto delle normative più aggiornate. Ci occupiamo di tutto: con la raccolta documentale ed anagrafica sul ns portale IMMIGRAZIONE e successivamente alla precompilazione sul Portale ALI fino all’invio nei giorni di click day, garantendoti la massima efficienza e riduzione degli errori.

Riepilogo

1º     CLICKDAY—AGRICOLTURA

(stagionale)

12 gennaio 2026 ◯ Ore 9:00 Settore: lavoro subordinato stagionale agricolo

Riferimento: art. 8, comma 2, lett. a)

 

2º CLICK DAY — TURISMO (stagionale)

9 febbraio 2026 ◯ Ore 9:00 Settore: lavoro subordinato stagionale turistico

Riferimento: art. 8, comma 2, lett. b)

 

 

 

 

 

 

3º CLICK DAY — NON STAGIONALE –

PAESI CON ACCORDI

16 febbraio 2026 ◯  Ore 9:00 Settori coinvolti: tutti quelli previsti dall’art. 6 per lavoro subordinato non stagionale, limitatamente ai lavoratori dei Paesi indicati al comma 2 e 3 (lett. a e b):

  • Agricoltura, silvicoltura e pesca
  • Industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche, altre industrie
  • Costruzioni
  • Commercio
  • Alloggio e ristorazione
  •  Servizi turistici
  •  Trasporto/logistica/magazzinaggio
  • Servizi alle imprese e alle persone
  • Sanità e assistenza sociale
  • Altri servizi
  • Lavoro autonomo (quote specifiche)

4º CLICK DAY — LAVORO DOMESTICO – NON STAGIONALE GENERALE

18 febbraio 2026 ◯ Ore 9:00 Settori: tutti gli altri ingressi per lavoro non stagionale e autonomo previsti dall’art. 6

Riferimento: art. 8, comma 2, lett. d)

Servizio destinato a:

  • Studi che supportano aziende e datori di lavoro italiani
  • Intermediari nella gestione delle quote per lavoro subordinato e stagionale
  • Lavoro domestico

Cosa garantiamo:

  • Compilazione telematica delle domande sul portale SPORTELLO UNICO IMMIGRAZIONE
  • ASSEVERAZIONE EX ART. 44, D.L. n. 73/2022, presso le Sedi AISOP accreditate
  • Gestione del rapporto con lo Sportello Unico
  • Assistenza documentale lato lavoratore e azienda
  • Verifica disponibilità quote, monitoraggio scadenze
  • Supporto completo fino al rilascio del permesso di soggiorno

CONTATTI

    MANDACI UN MESSAGGIO

     
    CAF LAVORO E FISCO SRL
     
     
    Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma 

    Partita Iva: 09706531002 

    Albo CAF n.0084 

    Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma 

    tel. 06/3215795 fax 06/89280670 

    email: info@caflavoroefisco.it 

    email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it