cafcafcafcaf
  • Chi siamo
  • Contribuenti
        • Servizi CAF
          • 730
          • Delega Digitale
          • CU INPS
          • Redditi PF
          • Bonus edilizi e superbonus 110%
          • F24
        • Servizi INPS - ASSISTENZIALI
          • ISEE
          • Bonus Elettrico – Disagio Fisico e Maternità Comuni
          • Assegno di inclusione
          • Red
          • Inviciv
        • Servizi in consulenza
          • Fiscal Room
          • Successioni
          • Colf e Badanti
        • Immobili
          • IMU
          • Locazioni
        • Servizi di patronato
          • Assegno Unico Universale
          • NASPI
          • Dimissioni Online
          • Invalidità
          • Pensioni
          • Maternità
  • Professionisti
        • Diventa ufficio autorizzato CAF
        • Servizi fiscali
          • 730
          • CU INPS
          • Redditi PF
          • F24
          • Bonus edilizi e superbonus 110%
        • Immobili
          • Imu
          • Locazioni
        • Servizi INPS - ASSISTENZIALI
          • ISEE DSU
          • Maternità comuni
          • Bonus Elettrico – Disagio Fisico
          • Red
          • Invicv
        • Immigrazione
          • Servizi di Immigrazione
        • PATRONATO
          • Assegno Unico Universale
          • Naspi
          • Dimissioni Online
          • Invalidità
          • Pensioni
          • Maternità
        • IMPRESACAF
          • Servizi contabili
          • P.IVA Regime Forfettario
          • Gestione paghe e contributi
          • Visto di conformità
        • Servizi Professionali
          • Successioni e Volture
          • Colf e Badanti
          • SPID – Firma Digitale Remota -PEC
          • FEA OTP
          • Servizio SEND – Notifiche Digitali
        • Formazione
          • Il portale della Formazione
  • Apri una sede CAF
  • Diventa Ufficio Autorizzato
        • Iscriviti Subito
  • Area Riservata
✕
Pronta la guida operativa sul concordato preventivo biennale. In una circolare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti
25 Giugno 2025

Nuove semplificazioni per la dichiarazione di successione nel 2025

Categories
  • Fisco
Tags

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo servizio online che semplifica la presentazione della dichiarazione di successione per i casi aperti dal 1° gennaio 2025. Grazie a un applicativo aggiornato, l’imposta viene ora calcolata automaticamente, eliminando l’attesa della liquidazione da parte dell’Ufficio delle Entrate.

Cosa cambia con la riforma del Testo Unico Successioni (TUS)?

  • Autoliquidazione dell’imposta: I contribuenti devono ora calcolare e versare autonomamente l’imposta, basandosi sui dati inseriti nella dichiarazione.
  • Calcolo automatico: Il nuovo sistema online determina l’importo dovuto direttamente nel Quadro EF del modello, generando anche un prospetto riepilogativo suddiviso per eredi, chiamati e legatari.
  • Successioni precedenti al 2025: Per queste, l’imposta continuerà a essere liquidata dagli uffici territoriali.

Come presentare la dichiarazione di successione?

  • Online: Tramite il servizio telematicodell’Agenzia, con una procedura guidata e intuitiva.
  • Tramite intermediario: Usufruendo di un professionista abilitato (commercialista, CAF, ecc.).
  • Presso un ufficio: Recandosi fisicamente in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Vantaggi del nuovo sistema

✔ Risparmio di tempo: Nessuna attesa per la liquidazione da parte dell’Agenzia.
✔ Volture catastali integrate: Possibilità di effettuare le volture contestualmente alla dichiarazione.
✔ Documentazione immediata: Stampa o salvataggio del prospetto riepilogativo delle imposte.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’Area Tematica Successioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Share
0

Related posts

25 Giugno 2025

Pronta la guida operativa sul concordato preventivo biennale. In una circolare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti


Read more
19 Giugno 2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi “green”. Le istruzioni dell’Agenzia sulle novità della Legge di Bilancio 2025


Read more
19 Giugno 2025

Tutte le Agevolazioni Fiscali nella Dichiarazione 2025: La Guida Completa


Read more

CAF – LAVORO E FISCO SRL

Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 - Sede ammin./operativa: via Isonzo 34, 00198 Roma

Partita Iva: 09706531002 – Albo CAF n.0084

Tel. 06/3215795 – fax 06/89280670

Email: info@caflavoroefisco.it - PEC: caflavoroefisco@legalmail.it

1.1 Privacy Policy
1.2 Cookie Policy
1.3 Informativa contribuenti
CAF - LAVORO E FISCO SRL - All Right Reserved 2021 - Credits