
Recupero delle Indennità Una Tantum: Cosa Sapere e Come Funziona
10 Giugno 2025
Prestazione universale – Nuove indicazioni sulla validità dell’ISEE sociosanitario ristretto
12 Giugno 2025Se hai presentato una domanda per l’indennizzo per cessazione di attività commerciale (ex art. 1, commi 283-284 della Legge 145/2018) o stai valutando di farlo, è importante conoscere gli ultimi aggiornamenti sulle tempistiche e le modalità di liquidazione.
Ecco una sintesi chiara delle novità introdotte nel 2025 e delle scadenze da rispettare.
Cosa prevede l’indennizzo?
Questo beneficio economico è rivolto agli esercenti che hanno cessato un’attività commerciale, ed è gestito attraverso il Fondo per la razionalizzazione della rete commerciale.
Inizialmente, i pagamenti erano limitati alle domande presentate entro il 30 novembre 2019 a causa della scarsità di risorse. Tuttavia, con la Legge di Bilancio 2021 (Legge 178/2020), sono stati stanziati nuovi fondi, permettendo di estendere la liquidazione anche a richieste successive.
Evoluzione delle Tempistiche di Liquidazione
Ecco come si sono ampliati i termini per la presentazione delle domande:
- Fino al 31/12/2020 → Liquidazione approvata con messaggio Hermes n. 202/2021
- 1/1/2021 – 31/5/2021 → Estensione con Hermes n. 2054/2021
- 1/6/2021 – 31/7/2021 → Ulteriore proroga (Hermes n. 2836/2021)
- 1/8/2021 – 30/11/2021 → Nuova fase (Hermes n. 4345/2021)
- 1/12/2021 – 28/2/2022 → Approvazione con Hermes n. 1440/2022
Negli anni successivi, il fondo è stato rinnovato più volte, includendo domande presentate fino al 31 dicembre 2024.
Cosa succede nel 2025?
Con l’ultimo aggiornamento, è stato stabilito che:
✅ Le domande presentate dal 1° gennaio 2025 al 30 aprile 2025 possono essere liquidate, purché siano già state processate tutte le richieste precedenti.
❌ Per le domande presentate dal 1° maggio 2025 in poi, al momento non è possibile effettuare il calcolo della prestazione. Il sistema restituirà un messaggio di avviso:
“Domanda presentata successivamente al 30 aprile 2025. Non è possibile procedere al calcolo della prestazione in attesa della verifica della capienza degli stanziamenti.”
Cosa fare ora?
- Se hai presentato domanda entro aprile 2025, verifica che la tua pratica sia in lavorazione.
- Se intendi presentare una nuova richiesta dopo maggio 2025, dovrai attendere ulteriori comunicazioni sull’effettiva disponibilità di fondi.